
C'è stato ed è stato un successo. Un piccolo ma significativo contributo all'esito positivo di questo test della NASA, è venuto anche dai radioamatori della nostra sezione, IZ1UWP Giovanni, IW1BND Fabio e IK1SLD Claudio, guadate il risultato sul link:
Questo risultato sta ad evidenziare la preparazione, lo studio e la determinazione a sperimentare sempre e comunque in qualsiasi campo, anche in quello spaziale dei radioamatori. Dimostrazione che essere radioamatore non vuol dire semplicemente avere "patente e licenza" ma è uno stile di vita, aperto allo studio ed alla sperimentazione nel campo radio.
Le ultime notizie relative a questo argomento
Incontro in sezione per pagamento quote ARI 2021 & spedizione/ritiro QSL (17/12/2020 - 20:09) letto 33 volte
PC del ripetitore DSTAR - Ulteriori problemi (30/10/2020 - 11:27) letto 54 volte
PC del ripetitore DSTAR - Aggiornamento (06/09/2020 - 09:34) letto 89 volte
PC del ripetitore DSTAR fermo (05/09/2020 - 12:45) letto 85 volte
Nuova versione di WSJT-X e JTAlert (26/08/2020 - 17:06) letto 94 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento