Vi ricordate della segnalazione dello scorso 10 settembre da parte di IZ1UWP Giovanni sull'esperimento della NASA?

Sezione.png

C'è stato ed è stato un successo. Un  piccolo ma significativo contributo all'esito positivo di questo test della NASA, è venuto anche dai radioamatori della nostra sezione, IZ1UWP Giovanni, IW1BND Fabio e IK1SLD Claudio, guadate il risultato sul link:

 
Questo risultato sta ad evidenziare la preparazione, lo studio e la determinazione a sperimentare sempre e comunque in qualsiasi campo, anche in quello spaziale dei radioamatori.  Dimostrazione che essere radioamatore non vuol dire semplicemente avere "patente e licenza" ma è uno stile di vita, aperto allo studio ed alla sperimentazione nel campo radio.

 




Pubblicato Venerdi 13 Dicembre 2013 - 10:19 (letto 1830 volte)
Print Stampa



Le ultime notizie relative a questo argomento

Read Condoglianze ai familiari di Ezio, I1ZHY, ex IW1AKA (30/04/2025 - 22:30) letto 7 volte
Read Quote associative e Contributo Autorizzazione Generale (11/12/2024 - 16:36) letto 190 volte
Read Festeggiati i nuovi OM! (26/10/2024 - 11:57) letto 279 volte
Read Visita degli studenti dell'I.I.S. "Sobrero" alla Sezione (28/06/2024 - 08:02) letto 387 volte
Read Partecipazione alla 75ª Mostra di S. Giuseppe (28/03/2024 - 18:54) letto 690 volte

Tutte le notizie relative a questo argomento
Sezione.png
 
In Evidenza
ATTENZIONE
IL TONO DEL RIPETITORE R3ALFA
È STATO MODIFICATO A 127.3 Hz!


 
Frequenze
R3α
145.6875 -600 kHz tono 127.3 Hz
+Echolink IK1SLD 380777

RU25α
431.4625 MHz +1.6 MHz tono 82.5 Hz

D-STAR IR1UDI
432.875 MHz -1.6 MHz

 
Propagazione

 
Login


:



 
Utenti
Persone on-line:
admins 0 amministratori
users 0 utenti
guests 3 ospiti

Freely inspired to Mollio template